ANTONELLA ROMANO
Vive e lavora a Roma
Antonella Romano (1986) inizia gli studi di pittura nel 2006 con l'artista astrattista Alberto Parres. Ha conseguito la Laurea Triennale in Scienze Politiche e la Laurea Magistrale in Law and Economics presso la Luiss Guido Carli (Roma).
Ha proseguito la sua formazione frequentando l'Accademia delle Arti, coordinata dalla Prof.ssa Carla Subrizi, organizzata dalla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma e dalla Fondazione Scuola Alta Formazione Donne di Governo. Ha studiato Pittura alla RUFA (Rome University of Fine Arts) e tecnica dell'incisione presso InSigna Atelier (Roma).
S T A T E M E N T
L’approccio diffidente nei confronti delle definizioni e delle etichette è lo strumento principale attraverso cui la ricerca artistica esplora temi legati al potere, all'uso della violenza e della paura, e come essi siano stati gestiti all'interno della società nel tempo. Più in generale, l'interesse si focalizza sui metodi, il linguaggio e l'etica della rappresentazione.
Il processo artistico è inteso come modello di creazione di significato che parte dall'esperienza della costruzione dell'immagine, attraverso un procedimento fluido fatto di imprecisioni ed errori. In questo senso, lo studio -in cui l'elaborazione artistica ha fisicamente luogo- diventa uno spazio di 'tutela dell'incertezza', sempre aperto alla coesistenza delle contraddizioni e alla pratica del dubbio.
MOSTRE
2022 | 2020 | Mostra Premio Arte e Mestieri, a cura di Mauro Carrera, Fondazione “F. Bertazzoni” Suzzara, Mantova (IT)
2019 | Mostra personale ”Toys”, a cura di Emiliano Coletta (RUFA), Teatro di Tordinona, Roma (IT)
2019 | Mostra finalisti Premio Cramum 2019 a cura di Sabino Maria Frassà, Villa Bagatti Valsecchi, Varedo (IT)
2019 | Mostra Premio Arte in Arte e Mestieri, a cura di Mauro Carrera, Fondazione “F. Bertazzoni” Suzzara, Mantova (IT)
2018 | Esposizione VAM - Virtual Art Museum, a cura di Mauro Carrera
2018 | Mostra collettiva internazionale, Biennale d'Arte Contemporanea Salerno, Palazzo Fruscione, Salerno (IT)
2017 | Mostra internazionale, Finalisti Premio Internazionale d'Arte Contemporanea LYNX, Lokarjeva Galerija– Ajdovščina (SL)
2017 | Mostra collettiva internazionale, Finalisti Premio LYNX, Lux Art Gallery – Trieste (IT)
2015 | Premio Medusa Aurea XXXVIII, AIAM, Accademia Internazionale di Arte Moderna (A.I.A.M.)– Roma (IT)
2015 | Mostra collettiva internazionale, Biennale Internazionale di Arte e Cultura 2015, RomART– Roma (IT)
2015 | Mostra personale, Rome Cavalieri, a cura di Franco Maria Ricci– Roma (IT)
2015 | Mostra collettiva internazionale, Museo di Arte Contemporanea MACRO, a cura di Viviana Vannucci– Roma (IT)
2014 | Mostra collettiva internazionale, Materia e visioni, Micro EXPO a cura di Paola Valori, Galleria Plus Arte Puls– Roma (IT)
PUBBLICAZIONI
Riviste
Articolo "Premio Arte 2017" su Arte, N. 528, 2017, Editoriale Giorgio Mondadori-Cairo Editore
Catalogo
Catalogo Premio Arte in Arte e mestieri, 2022/ 2020/ 2019/2018
Catalogo LYNX, Franco Rosso Editore, 2017
Biennale Internazionale di Arte e Cultura di Roma, 2015
Mostra Materia e Visioni, Galleria Micro EXPO, 2014
Libro edito
Cuccurucucu - Cosa spinge l'essere umano ad andare avanti?, a cura di Sabino Maria Frassà, 2019, Cramum
Pubblicazione su "Perché dobbiamo essere orgogliosi di essere italiani: trentacinque studiosi analizzano la nostra identità nazionale", del Prof. Pierluigi Cascioli, 2016, Aracne Editrice
RICONOSCIMENTI
2022| 2020| 2019| 2018 | Menzione speciale della giuria-Premio Arte in Arte e Mestieri, Fondazione “F. Bertazzoni” Suzzara, Mantova (IT)
2019 | Finalista Premio Cramum 2019, Varedo (IT)
2017 | Finalista Premio Internazionale d'Arte Contemporanea LYNX, A.C.I.S., Trieste (IT)
2017 | Selezione Premio Arte, Cairo Editore, Milano (IT)
2015 | Vincitrice Premio Medusa Aurea XXXVIII, AIAM, Accademia Internazionale di Arte Moderna (A.I.A.M.), Roma (IT)
2015 |Finalista Premio Rigenerazione, Museo di Arte Contemporanea (MACRO Factory), Roma (IT)